Cos’è la NAO challenge
La Nao Challenge è un contest annuale organizzato da Scuola di Robotica, in collaborazione con SoftBank Robotics, lanciato per la prima volta in Francia nel 2014 e in Italia nel 2015, fino a diventare la manifestazione dedicata alla robotica umanoide per scuole secondarie di secondo grado più grande del mondo.
L’obiettivo principale della competizione è di accrescere la consapevolezza degli studenti, motivarli e formarli nell’uso della robotica umanoide grazie allo sviluppo di progetti multi-tecnologici e innovativi.
Questo concorso rientra fra le attività didattiche finalizzate allo sviluppo dello spirito di iniziativa e dell’innovazione negli studenti, oltre che delle competenze scientifiche e tecnologiche.

Come funziona
La competizione prevede due categorie:
- Squadre che non possiedono NAO
- Squadre che possiedono NAO
Le due categorie vengono giudicate separatamente durante le semifinali e la finale nazionale.
Le vincitrici delle semifinali per ogni categoria parteciperanno alla Finale nazionale.
Squadre che NON possiedono NAO
Preparazione alla gara:
Come testare il proprio software su un NAO fisico:
- le squadre svilupperanno e progetteranno il proprio progetto sul software di simulazione Coregraphe ma avranno la possibilità di testare a turno il programma su un NAO fisico messo a disposizione da SoftBank Robotics e Scuola di Robotica presso centri hosting dislocati su tutta la penisola.
L’elenco dei centri hosting verrà pubblicato al termine delle iscrizioni
- Nel caso non fosse possibile l’utilizzo di un NAO presso il centro hosting le prove potranno essere effettuate mediante collegamento in remoto con i tecnici di Scuola di Robotica.
Giornata di gara:
- Per tutta la giornata della gara le squadre potranno utilizzare un NAO messo a disposizione dall’Ambassador.
La squadra vincitrice della Finale nazionale vince un NAO e guadagna l’accesso all’eventuale Finale Europea.
Squadre che possiedono NAO
Preparazione alla gara:
- Le squadre lavoreranno con il NAO di proprietà della scuola.
Giornata di gara:
- In caso di più squadre partecipanti alla competizione durante la giornata di gara potranno utilizzare un NAO messo a disposizione dall’Ambassador.
La squadra vincitrice della Finale nazionale guadagna l’accesso all’eventuale Finale Europea.