Vaccarini1
Giovan Battista Vaccarini
Catania
http://naovaccarini.herokuapp.com/
DESCRIZIONE PROGETTO
Siamo partiti dai mali che affliggono il nostro pianeta: isole di plastica, cambiamento climatico, deforestazioni, …. . Sembra che gli uomini hanno perso l’interesse per la bellezza della natura e per la conoscenza delle cause che hanno portato al suo degrado . Solo formando i giovani al valore della bellezza ci potrà essere un futuro per il nostro pianeta. Per questo dobbiamo invogliare i giovani a conoscere il nostro patrimonio culturale e la nostra storia. Come possiamo appassionare i giovani alla storia? Come possiamo stimolarli a conoscere la nostra cultura? Beh con la tecnologia, l’innovazione, l’ausilio di strumenti a loro più familiari, e qui arriva la nostra idea, la nostra soluzione: è Nao. Come funzionerà? Il robot sarà programmato per intrattenere i ragazzi, i visitatori, i giovani, con curiosità, indicazioni e quiz. Ad esempio ai quiz sarà possibile rispondere vocalmente, tramite app, o con un telecomando interamente costruito da noi, dal guscio creato appositamente con la stampante 3D della scuola, dal circuito elettronico al programma che i nostri programmatori hanno realizzato. Questo nuovo modo di interazione uomo-macchina ha lo scopo di coinvolgere i ragazzi rendendo più interessante e piacevole la visita ai musei.
ENTE PARTNER
PO Castello Ursino - Sistema Museale
Piazza Federico II di Svevia
Catania